Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Analisi dei dati e Machine Learning

Giovedì 27 giugno alle 15, nell'aula 126 del Dipartimento di Matematica e Informatica, settimo incontro del ciclo "Prospettive Informatiche"

Giovedì 27 giugno alle 15, nell'aula 126 del Dipartimento di Matematica e Informatica, si svolge il seminario "Analisi dei dati e Machine Learning", relatori Giovanni Maria Farinella, Francesco Ragusa e Antonino Furnari, settimo incontro del ciclo di seminari "Prospettive Informatiche: guida al Corso in Informatica Magistrale a Catania".

Il tema

In questo incontro i docenti introdurranno alle metodologie, le tecniche e gli strumenti fondamentali utilizzati nell'analisi dei dati e nel Machine Learning. Si avrà l'opportunità di comprendere come queste discipline stiano rivoluzionando diversi settori, dalla medicina alla finanza, dall'industria all'e-commerce. 

I docenti introdurranno i concetti di base dell'analisi dei dati e del Machine Learning, spiegando come queste metodologie consentano di estrarre conoscenza dai dati e di automatizzare i processi decisionali. 

Verranno mostrati esempi di applicazioni avanzate del Machine Learning e del Deep Learning, come i moderni algoritmi di intelligenza artificiale quali ChatGPT e DALL-E. 

La lezione fornirà una solida base grazie alla quale potersi orientare nello studio delle discipline trattate, fornendo anche un'anteprima delle numerose opportunità di carriera nel campo della scienza dei dati e del machine learning. 

Il ciclo di seminari

"Prospettive Informatiche" è una serie di seminari dedicata a fornire una panoramica del Corso di Laurea Magistrale in Informatica dell'Università di Catania. Il ciclo è aperto sia agli studenti che stanno considerando l'iscrizione al corso, sia a coloro che sono già iscritti al primo anno e desiderano delineare il proprio percorso di studi per il secondo anno.

Durante gli otto incontri previsti verranno analizzate le molteplici prospettive offerte dal corso magistrale, fornendo una guida sulle materie, le competenze e le opportunità di ricerca offerte dal programma di studi. Dal machine learning alla sicurezza informatica, passando per l'intelligenza artificiale e la programmazione quantistica, ogni seminario sarà un'occasione per immergersi nelle sfide e nelle numerose possibilità offerte dall'Informatica.

Gli incontri si svolgeranno tutti i giovedì dalle 15:00 alle 17:00, nei locali del Dipartimento di Matematica e Informatica, dal 16 maggio al 27 giugno.

(27 giugno 2024)


Prospettive Informatiche

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina