Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Bang! Zoom! Kaboom! Stellar Explosions and the Cosmic Origin of the Elements

Martedì 8 aprile alle 14:45, nella Sala Conferenze del DFA, "Science Colloquium" con Jordi José (Departament de Física Universitat Politècnica de Catalunya & Institut d'Estudis Espacials de Catalunya (IEEC), Spain)

Supernova frontier: beyond standard stellar demises

Mercoledì 9 aprile alle 15, nella Sala conferenze del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario del ciclo "Highlights in Frontier Physics" a cura di Cosimo Inserra (Cardiff University, UK; Alumnus DFA)

Altri appuntamenti >

Disease trajectories. The future of humans as model organisms - Mercoledì 2 aprile alle 17, nell'aula magna della Torre Biologica, lectio magistralis di Søren Brunak (University of Copenhagen)
The 26Al production in massive stars - Giovedì 3 aprile alle 11, nell'aula "Azzurra" dei Laboratori Nazionali del Sud, seminario di Lorenzo Roberti (Konkoly Observatory, CSFK) per il ciclo "Espresso Seminars"
Convegno siculo-calabro di Terapia Endocrina - Confronto tra linee guida e criticità nella pratica clinica - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, a Taormina, congresso sull'analisi delle criticità delle moderne terapie ormonali
I batteri pioneri, pilastri della salute - Mercoledì 9 aprile alle 9, nella sala riunioni del Padiglione A del P.O. San Marco, lectio magistralis di Vassilios Fanos (Università di Cagliari), in occasione della conclusione del Master in Pneumo-allergologia pediatrica e nutraceutica applicata
FameLab - Mini Masterclass 2025 - Mercoledì 9 aprile alle 15, mini masterclass di formazione dedicata alla comunicazione della ricerca e alle strategie comunicative per una partecipazione efficace

Archivio eventi >

Computation aided characterization - Mercoledì 26 marzo alle 9, workshop online organizzato dal CNR-IMM di Catania nell’ambito del progetto NFFA-DI
Electron microscopy for energy materials - Mercoledì 26 marzo alle 15, nell’aula E del DFA, seminario di Vicky Strano e Maria Chiara Spadaro per il ciclo "NanoBreak&Lab: jumping into the world of experimental condensed matter physics"
Mathematics in the street 2025 - Sabato 22 marzo alle 9, nel cortile del Palazzo Centrale d'Ateneo, terza edizione della manifestazione internazionale organizzata nell'ambito del "Pi Greco Day"
Accademia Gioenia | Prima Adunanza pubblica 2025 - Venerdì 21 marzo alle 16, a Palazzotto Biscari alla Collegiata, prima adunanza pubblica dell'Accademia Gioenia di Catania
Spacetime from matrices - Giovedì 20 marzo alle 12, nell'aula T del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", masterclass di Edward Mazenc (ETHZ, Switzerland)

Accademia Gioenia di Catania