Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Società

Tutti gli appuntamenti
lunedì 20 maggio 2024

Obiettivi di sviluppo sostenibile | Collegare la propria ricerca e i propri studi con l'Agenda globale delle Nazioni Unite per la trasformazione

Lunedì 20 maggio alle 8:30, nell'aula 1 del Plesso "Le Verginelle", workshop promosso dal Dipartimento di Scienze della Formazione in occasione del "Festival dello Sviluppo sostenibile 2024"

Insostenibili disuguaglianze - Ecodidattica, relazioni educative e pluralismo

Lunedì 20 maggio alle 10 (Plesso Via Ofelia), seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 promosso da ASviS

Licensing in – Licensing out

Lunedì 20 maggio alle 16, a Palazzo dell'Etna, secondo incontro del ciclo di seminari "Ph.D Days 2023/24 - Università & Industria: un binomio vincente"

La malattia e il suo rapporto con il potere, da Giulio Cesare a Donald Trump

Lunedì 20 maggio alle 17, nell'aula A2 del Monastero dei Benedettini, nuovo appuntamento del ciclo di seminari “I lunedì del classico”
venerdì 17 maggio 2024

Famiglie al plurale - Essere figliƏ, essere genitori nell’universo LGBT+

Venerdì 17 maggio alle 15, nell'aula 1 del Complesso "Le Verginelle", seminario in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Le elezioni europee del 2024 - Quali sfide per il futuro dell’Unione?

Venerdì 17 maggio alle 16, nell'aula "21 marzo" di Palazzo Pedagaggi (Dipartimento di Scienze politiche e sociali), tavola rotonda sulle imminenti elezioni europee
giovedì 16 maggio 2024

Alleniamo le power skills: colloquio e assessment

Giovedì 16 maggio alle 15, nell'aula magna dell'ex Distretto Militare (SDS di Ragusa), incontro di orientamento al lavoro e di sviluppo di competenze trasversali

Raccontare la storia: personaggi o strutture? A proposito di Cleopatra

Giovedì 16 maggio alle 18, a Villa San Saverio, incontro con Aldo Schiavone, storico e saggista italiano
mercoledì 15 maggio 2024

Intelligenza artificiale - Quali regole?

Mercoledì 15 maggio alle 15, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, tavola rotonda nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 promosso da ASviS

Salario Minimo. Fuori dai luoghi comuni

Mercoledì 15 maggio alle 17, al polo didattico "Virlinzi", confronto sul salario minimo come possibile soluzione al lavoro sottopagato, organizzata dall'assocazione "La Finestra"
19 20 21 22 23 24 2526 27 28 29 30 31 ...