Mercoledì 9 aprile alle 10, nell'aula "21 marzo" di Palazzo Pedagaggi (via Vittorio Emanuele II, 51), si svolge la presentazione del volume "Come dei fra gli uomini. Una storia dei ricchi in Occidente" (Laterza), di Guido Alfani (Università Bocconi).
Intervengono Michele Campopiano (Storia medievale, Dipartimento di Scienze umanistiche), Lorenzo Coccoli (Storia delle istituzioni politiche, Dipartimento di Scienze politiche e sociali) e Pinella Di Gregorio (Storia contemporanea, diirettore Dsps).
L'evento è il primo appuntamento della rassegna “Gli incontri di #presentepassato”, a cura della cattedra di Storia contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza, che avrà luogo ad aprile e maggio 2025 con seminari e la presentazione di recenti contributi storiografici alla presenza degli autori.
Chi sono i ricchi? Come lo si diventa? Perché le ricchezze tendono ad accumularsi nelle mani di pochi?
La prima grande storia dei ricchi e dei super-ricchi in Occidente a firma di uno dei più autorevoli storici dell’economia.
Oggi le società occidentali sembrano ossessionate dai ricchi: ammirati e lusingati e, allo stesso tempo, biasimati e disprezzati. ma è sempre stato così?
Gli incontri proseguiranno secondo il seguente calendario:
(09 aprile 2025)