Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Strings/266

Sabato 22 febbraio alle 20:30, al Teatro Sangiorgi, concerto di Giovanni Sollima nell'ambito della rassegna "Intersezioni 2025". Promo studenti Unict e Conservatorio, 2 euro (su prenotazione)

Sabato 22 febbraio alle 20:30, al Teatro Sangiorgi, si tiene il concerto di Giovanni Sollima "Strings/266" nell'ambito della rassegna "Intersezioni 2025". 

Il violoncellista palermitano, sul palco insieme allo Youth Contemporary Music Ensemble (Simone Andreani, Francesco Angelico, Cecilia Costanzo, Federico De Zan, Arianna Fallico, Chiara Giommarresi, Marco Laudani, Giulia Strano, Valentina Ventura) e a Giulia Russo, proporrà un programma basato sulle 266 corde degli strumenti esecutori: nove violoncelli e un pianoforte.

Il concerto si aprirà con “Reperti”, proseguirà con “Fraters” di Arvo Pärt e “Whispering Angels” di Arnold Marinissen e si concluderà con “Kottos” di Iannis Xenakis e “Questi cazzo di piccioni” di Frank Zappa, dedicato alla città di Venezia.
String/266 si chiuderà con la prima esecuzione catanese di “I Asked”, un brano che è il risultato di un esperimento condotto interrogando l'intelligenza artificiale.

InterSezioni

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il violoncellista Giovanni Sollima, che ne ha assunto la direzione artistica, e il compositore Giovanni Ferrauto, direttore artistico della Camerata Polifonica Siciliana (presidente Aldo Mattina) che lo organizza grazie al finanziamento del Ministero della Cultura e alla collaborazione dell'Università di Catania e del Teatro Massimo Bellini di Catania.

BIGLIETTI

Intero: 10 euro
Ridotto (over 65, studenti non convenzionati, personale Unict e Conservatorio): 5 euro
Ridotto studenti Unict e Conservatorio: 2 euro (su prenotazione via email a cps@cpsmusic.com).

Info e prenotazioni: tel. 3920889640 (ore 10-13 e ore 16.30-20)
Biglietteria online: www.yeventi.com

(22 febbraio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina