Archivio eventi / Ambiente e territorio
Tutti gli appuntamenti
Martedì 26 settembre dalle 17:30, alla Riserva naturale integrale Grotta Palombara (Melilli), visita guidata serale all'interno della grotta abitata dai pipistrelli
Domenica 24 settembre (ore 10 e ore 12), visite guidate a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
Visitabile fino al 26 ottobre dalle 9 alle 17, all'Orto Botanico, la mostra fotografica di Andrea Savini
Domenica 17 settembre, alle 10 e alle 12, visite guidate a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
Sabato 9 settembre alle 17, nel baglio comunale del Comune di Centuripe (EN), incontro organizzato dal Di3A per contrastare la marginalità socio-economica delle aree interne
Sabato 9 settembre (ore 18:30, 19:30 e 20:30), visite guidate serali a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
Venerdì 8 settembre alle 10, a Palazzo Spadaro (Scicli, RG), conferenza di presentazione dei risultati del progetto finalizzato a sviluppare sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue e dei fanghi
Da giovedì 7 a sabato 9 settembre, a Villa Cerami, convegno annuale della società di "Science, Tecnology and Engineering for Architecture" su produzione e gestione dell’ambiente costruito nell’epoca delle transizioni verde e digitale
Dal 6 al 9 settembre, a Ragusa Ibla, VII Conferenza Internazionale sulla Sicurezza, la Salute e il Benessere in Agricoltura e nei sistemi agroalimentari organizzata dalla sezione "Meccanica e meccanizzazione" del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Da mercoledì 6 a venerdì 8 settembre, al Monastero dei Benedettini, 32° Congresso della Società Italiana di Ecologia