Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Ambiente e territorio

Tutti gli appuntamenti
sabato 29 marzo 2025

Orto in fiore

Sabato 29 e domenica 30 marzo, all’Orto Botanico, nuovo percorso guidato a cura di Officine Culturali dedicato alla primavera
venerdì 28 marzo 2025

Politiche locali del cibo: costruiamo territori sostenibili

Venerdì 28 marzo alle 9, nell'aula 1 di Palazzo Ingrassia, workshop sulla definizione di nuovi modelli di governance alimentare, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione

Storie di viaggi nell’Ingegneria. La nuova Diga Foranea di Genova

Venerdì 28 marzo alle 15:30, nell'aula magna "Oliveri" di Ingegneria, incontro organizzato nell'ambito del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti
sabato 22 marzo 2025

Orto in fiore

Sabato 22 e domenica 23 marzo, all’Orto Botanico, nuovo percorso guidato a cura di Officine Culturali dedicato alla primavera
venerdì 21 marzo 2025

La primavera della ricerca: l’Accademia dei Georgofili dialoga con i giovani ricercatori

Venerdì 21 marzo alle 9, nell'aula magna del Di3A, evento organizzato in occasione della Giornata mondiale dell’acqua

Le Gelsominaie

Venerdì 21 marzo alle 16:30, all'Orto Botanico, presentazione del volume di Venera Tomarchio e Santi La Rosa, in occasione della "Giornata del Profumo"

Bella di notte

Venerdì 21 marzo, alle 19 e alle 20:30, visite guidate serali all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania

Giornata mondiale dell'acqua

Venerdì 21 marzo alle 9.30, passeggiata naturalistica nella zona umida di Mojo Alcantara (ME), organizzata dal Parco fluviale dell'Alcantara per il World Water Day 2025
giovedì 20 marzo 2025

L’Etna nel patrimonio dell’Umanità

Giovedì 20 marzo alle 10, nell'aula di Informatica di Palazzo Ingrassia, incontro con Salvo Caffo, già Dirigente responsabile dell’UO: “Vulcanologia” dell’Ente Parco dell'Etna, nell'ambito del Corso di laurea magistrale "Progettazione del turismo sostenibile, culturale e naturalistico"

Agricoltura sostenibile e turismo culturale: una ibridazione vincente

Giovedì 20 marzo alle 16, nell'aula di Informatica di Palazzo Ingrassia, incontro con l'imprenditore del settore turistico Settimo Minnella, nell'ambito del corso di laurea magistrale "Progettazione del turismo sostenibile, culturale e naturalistico"
  12 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ...