Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Il percorso del dipinto

Venerdì 14 febbraio alle 17:30, all'Orto Botanico, secondo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Paola Tricomi. Ingresso libero

Venerdì 14 febbraio alle 17:30, all'Orto Botanico dell'Università di Catania, si svolge l'evento "Il percorso del dipinto", secondo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme ad alcuni poeti catanesi, in programma fino al 14 marzo. Interverrà Paola Tricomi.

Il tema

L'incontro sarà interamente incentrato sulla poetica del diverso, per aprire i nostri orizzonti su ciò che consideriamo diverso.

A seguito di un breve percorso in cui si vedranno alcuni esempi di poesia in cui il verso diventa oggetto di cambiamento di prospettiva, si procederà alla lettura di una silloge poetica, appena tradotta da Paola Tricomi e Marta Pacciani di una poetessa statunitense. 

Il suo nome è Laurie Clement Lambeth e la silloge (Veil and burn, Illinois Press) ruota intorno alla relazione col corpo e in particolare col corpo affetto da malattia.

La scelta di tradurre queste poesie nasce da una volontà precisa: iniziare a fare un lavoro culturale sul tema dei corpi difformi da un canone. Ma cosa possiamo davvero considerare canone? Cosa davvero possiamo considerare normalità?

Il progetto

La poesia incontra la città di Catania su alcuni temi determinanti della nostra contemporaneità, immersi nella beatitudine che può dare la natura, in un angolo di pace e di bellezza come l’Orto Botanico di Catania.

"Poesia si fa incontro" è un progetto culturale offerto alla comunità, concepito e realizzato a partire dal proficuo dialogo, con scopo esclusivamente solidaristico e divulgativo, tra alcuni poeti catanesi e l’Orto Botanico dell’Università di Catania.

Il progetto prende avvio proprio ad inizio di anno per accompagnare tutti verso la primavera e riuscire ad entrare nella stagione della rinascita proprio nel segno della poesia e dell’incontro con la natura.

Nel corso degli incontri si alterneranno cinque voci di poeti noti al territorio siciliano. Gli incontri avverranno tutti nel pomeriggio, con inizio alle 17:30, per la durata di un’ora.

Non è richiesta prenotazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

(14 febbraio 2025)


Poesia si fa incontro

  • Con te sono avuto: Venerdì 14 marzo alle 17:30, all'Orto Botanico dell'Università di Catania, quinto e ultimo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Lorenzo Rapisarda. Ingresso libero (14 marzo 2025)
  • Tra stelle e ossa: Venerdì 7 marzo alle 17:30, all'Orto Botanico, quarto appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Pietro Russo. Ingresso libero (07 marzo 2025)
  • Corpi: Venerdì 28 febbraio alle 17:30, all'Orto Botanico dell'Università di Catania, terzo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Erica Donzella. Ingresso libero (28 febbraio 2025)
  • Il percorso del dipinto: Venerdì 14 febbraio alle 17:30, all'Orto Botanico, secondo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Paola Tricomi. Ingresso libero (14 febbraio 2025)
  • L’in-canto di ogni incontro : Giovedì 23 gennaio alle 17:30, all'Orto Botanico dell'Università di Catania, primo appuntamento di "Poesia si fa incontro", progetto ideato insieme a cinque poeti catanesi. Partecipa Gabriella Grasso. Ingresso libero (23 gennaio 2025)
Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina