Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

La violenza contro le donne riguarda tutti: la parola agli uomini

Lunedì 25 novembre alle 16, nell'aula 1 del Complesso "Le Verginelle", tavola rotonda per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Lunedì 25 novembre alle 16, nell'aula 1 del Complesso "Le Verginelle", si tiene la tavola rotonda dal titolo "La violenza contro le donne riguarda tutti: la parola agli uomini" in coincidenza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 

Dopo i saluti di benvenuto della direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione Loredana Cardullo, la Delegata dipartimentale alle pari opportunità, Cinzia Recca, coordinerà gli interventi dei relatori.

Emanuele Coco (Storia della filosofia) terrà un intervento dal titolo "Illuministi dalla parte dei fragili"; Letterio Todaro (Storia della Pedagogia) parlerà di "Sfatare il mito del sesso debole: la decostruzione dell’atteggiamento machista per la rimozione della violenza di genere"; Gaetano Arena (Storia romana), interverrà su "Lo stupro di gruppo fra stampa nazionale e cronaca locale (1975- 1987); l'intervento di Pasquale Caponnetto (Psicologia clinica) sarà incentrato invece su "Il codice rosa/rosso, una risorsa in ambito psicologico-clinico"; Guido Nicolosi (Sociologia dei processi culturali e comunicativi) parlerà infine di "L’occhio che uccide: la violenza simbolica di genere nella comunicazione mediale".

La partecipazione all'iniziativa sarà riconosciuta come attività di tirocinio interno per gli studenti e le studentesse dei corsi di studio LM51 (solo per l'ordinamento previgente all'anno accademico 2023/24) e LM85 per gli studenti e le studentesse in corso e per i corsi di studio vecchio ordinamento in Pedagogia (208).

PROGRAMMA

(25 novembre 2024)


Unict per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024

  • Incontro per la giornata internazionale per l’eliminazione delle violenza sulle donne: Giovedì 28 novembre alle 13, nello spazio antistante il Dipartimento di Fisica e Astronomia, incontro, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (28 novembre 2024)
  • Iran a mani nude - Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran: Lunedì 25 novembre alle 10, nell'aula XXI marzo di Palazzo Pedagaggi, presentazione del volume di Mariano Giustino, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2024)
  • La violenza contro le donne riguarda tutti: la parola agli uomini: Lunedì 25 novembre alle 16, nell'aula 1 del Complesso "Le Verginelle", tavola rotonda per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2024)
  • Vite di donne nella storia - Anche la cancellazione è violenza: Fino al 6 dicembre, al Monastero dei Benedettini, mostra gratuita promossa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (22 novembre 2024)
  • Percezioni del rischio in un parco pubblico: Venerdì 22 novembre alle 15:30, al Parco Gioeni di Catania, passeggiata esplorativa organizzata dal Di3A nell'ambito delle attività previste per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (22 novembre 2024)
  • Se domani tocca a me: Martedì 19 novembre alle 18, al Monastero dei Benedettini, conferenza sulla violenza di genere organizzata dal Dipartimento di Scienze umanistiche in collaborazione con l'Associazione "La Finestra" e il Centro Antiviolenza Galatea (19 novembre 2024)
Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina