Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Tutti gli appuntamenti

Archivio eventi
giovedì 24 aprile 2025

Copyright in the Age of Generative AI Systems - Remuneration for the use of copyright-protected works as training material for AI systems

società
Giovedì 24 aprile alle 17, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, incontro con Martin Senftleben (Amsterdam University)
venerdì 25 aprile 2025

Orto in fiore

ambiente e territorio
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, all’Orto Botanico, nuovo percorso guidato a cura di Officine Culturali dedicato alla primavera

Villa Cerami | Nuove storie da scoprire

arte
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, visite guidate a cura di Officine Culturali, alla scoperta della centenaria storia di Villa Cerami, tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi
sabato 26 aprile 2025

Una relazione accademica

teatro
Sabato 26 e domenica 27 aprile al Centro Teatrale Fabbricateatro, spettacolo di Elio Gimbo ispirato all’omonimo racconto di Franz Kafka. Lo spettacolo andrà in scena tutti i weekend di maggio. Biglietti ridotti studenti Unict

altri eventi in città

I colori del virtuosismo francese

musica
Sabato 26 e domenica 27 aprile, al Teatro Massimo Bellini di Catania, concerto sinfonico su musiche di Ravel, Tzgane, Chausson, Bizet. Biglietti ridotti Unict
domenica 27 aprile 2025

Viriditas. Forze Vitali in festa

ambiente e territorio
Domenica 27 aprile alle 10, nel bosco di Casa della Capinera, terza edizione del festival di ecologia affettiva organizzato dall'associazione Chiarìa
lunedì 28 aprile 2025

L’argomentazione giuridica: fra logica e valori

società
Lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 10, nell'aula C del Polo didattico "Virlinzi", seminari di Angelo Costanzo (Consigliere della Corte Suprema di Cassazione), nell'ambito della Cattedra di Storia del diritto medievale e moderno.

Luigi Giusso, liberale e federalista, tra rigore intellettuale e impegno civile

società
Lunedì 28 aprile alle 16, nella Sala Consiliare del Comune di Catania, convegno in memoria del prof. Luigi Giusso
martedì 29 aprile 2025

Seviri Augustales en Hispania y la Galia

seminari e convegni
Martedì 29 aprile 2025 - Ore 10:30 - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis IV" - Relatore: Alberto Barrón Ruiz de la Cuesta (Universidad de Cantabria) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)

Conversazioni sulla democrazia. Libri e idee in dialogo

società
Martedì 29 aprile alle 18, alla libreria Feltrinelli, Alberto Andronico (Unict) e Alessio Lo Giudice (Unime) discuteranno "Le origini del totalitarismo" di Hannah Arendt (Einaudi)
  12 3