Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Ambiente e territorio

Tutti gli appuntamenti
mercoledì 15 maggio 2024

Terzo meeting annuale VIRTIGATION

Dal 15 al 17 maggio, al Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), convegno del progetto europeo dedicato alle soluzioni alle malattie virali emergenti nelle cucurbitacee e nei pomodori nel Nord Europa e nel Mediterraneo
lunedì 13 maggio 2024

Progetti PNRR per città giuste, eque e sostenibili - Le esperienze di Palermo e Catania

Lunedì 13 maggio alle 15:30 nell'aula magna di Palazzo Impellizzeri a Siracusa, conferenza nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 “Reframing spatial justice”
domenica 12 maggio 2024

PiantaLa mamma! Un tuffo nel verde

Domenica 12 maggio alle 10:30, all’Orto Botanico di Catania, in occasione della Festa della mamma, appuntamento con il laboratorio ludico-didattico a cura di Officine Culturali

Piante da mangiare

Domenica 12 maggio alle 11 e alle 16, all'Orto botanico, visita guidata dedicata a piante, semi e frutti che possono essere utilizzati in cucina
venerdì 10 maggio 2024

Cambiamenti climatici nelle rocce, tra vulcani estinti e barriere coralline fossili

Venerdì 10 maggio, laboratorio didattico ed escursione geologico-naturalistica a cura del Dipartimento Scienze biologiche, geologiche a ambientali, nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 promosso da ASviS

Piantala!

Venerdì 10 maggio, alla Riserva naturale Vallone Piano della Corte, piantumazione di essenze arboree autoctone, organizzata a cura dell'Area Terza Missione nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2024 promosso da ASviS
martedì 07 maggio 2024

Festival dello Sviluppo sostenibile 2024

Anche Unict aderisce al Festival promosso dall’ASviS organizzando seminari, convegni e workshop sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 ONU
domenica 05 maggio 2024

Il giro del mondo in 80 minuti

Domenica 5 maggio alle 11 e alle 16, all'Orto botanico, visita guidata per scoprire la varietà della natura che caratterizza i principali continenti, conservandone anche la storia
domenica 28 aprile 2024

Piante da mangiare

Domenica 24 marzo alle 11 e alle 16, all'Orto botanico, visita guidata dedicata a piante, semi e frutti che possono essere utilizzati in cucina
lunedì 22 aprile 2024

Vulcanologia e Geochimica

Lunedì 22 aprile alle 15 (Aula C, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), secondo incontro dei seminari INGV su "Monitoraggio e sorveglianza delle aree vulcaniche siciliane" promossi in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
7 8 9 10 11 12 1314 15 16 17 18 19 ...