Archivio eventi / Musica
Tutti gli appuntamenti
Lunedì 19 settembre alle 21, al Palazzo della Cultura, esibizione del Quintetto Sikelios, su musiche di Joe Schittino, Giuseppe Emmanuele, Giovanni Ferrauto. Testo di Lina Maria Ugolini, voce recitante di Anna Passanisi, proiezione animata di Alessandro Russo e Alessandro Riccardi
Domenica 18 settembre alle 21, alla Villa Bellini, omaggio alla vita e alle opere di Vincenzo Bellini a cura dell'Orchestra da Camera del Conservatorio “Corelli” di Messina, diretta Emanuele Celona. Musiche originali di Christian Paterniti, voce recitante Angelo Campolo
Venerdì 16 settembre alle 21, alla Villa Bellini, omaggio in musica al centenario di Verga. In programma l'esecuzione di Cavalleria Rusticana, la sinfonia belliniana del “Pirata” e la suite orchestrale “La giara” di Alfredo Casella
Giovedì 15 settembre alle 19, al Teatro Sangiorgi, secondo appuntamento della serie di "dialoghi impossibili" con le eroine belliniane, organizzato per la rassegna "Bellini International Context". Amina "conversa" con Emanuele Senici
Lunedì 12 settembre alle 21, al Palazzo della Cultura, nell'ambito della rassegna "Bellini International Context", esibizione dell'orchestra giovanile e delle classi di canto dell'Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania
Giovedì 8 settembre alle 19, al Teatro Sangiorgi, primo appuntamento della serie di "dialoghi impossibili" con le eroine belliniane, organizzato per la rassegna "Bellini International Context". Norma "conversa" con Luca Zoppelli
Mercoledì 7 settembre alle 21, nell'Anfiteatro "Salvo D'Acquisto" (Tremestieri Etneo), opéra-comique di Gaetano Donizetti eseguita dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini, con l’attore Gino Astorina, nell'ambito della rassegna "Bellini International Context"
Martedì 6 settembre alle 21, al Palazzo della Cultura, in scena "I Lautari" accompagnati dalla voce narrante di Gino Astorina, nell'ambito della rassegna "Bellini International Context"
Lunedì 5 settembre alle 21, al Palazzo della Cultura, nell'ambito della rassegna "Bellini International Context", concerto degli allievi delle classi di canto dell’Istituto musicale, accompagnati al pianoforte dal maestro Alberto Alibrandi
Giovedì 1 settembre alle 21, alla Villa Bellini, serata inaugurale della rassegna "Bellini International Context" dedicata al Cigno catanese