Archivio eventi / Arte
Tutti gli appuntamenti
Venerdì 8 aprile alle 18, nello Spazio Mostre della struttura didattica di Architettura (Siracusa), terzo incontro con architetti, artisti, filosofi, letterati, urbanisti e studenti, sull'opera di Italo Calvino
Venerdì 8 aprile, a partire dalle 20:30, tornano i tour guidati di Officine Culturali tra anfratti, cunicoli, stanze e gallerie, sulle tracce del Monastero del 1558
altri eventi in città
Fino al 4 giugno, a Palazzo De Gaetani (Catania), mostra a cura di Trame di Quartiere, da un progetto fotografico in collaborazione con Salvatore Di Gregorio
Lunedì 28 marzo alle 18, nello Spazio Mostre della struttura didattica di Architettura (Siracusa), secondo incontro con architetti, artisti, filosofi, letterati, urbanisti e studenti sull'opera di Italo Calvino
Sabato 26 e domenica 27 marzo, visite guidate al Monastero dei Benedettini e al Museo dei Saperi e delle Mirabilie siciliane (Palazzo Centrale), in occasione dell'iniziativa promossa dal Fondo Ambiente Italiano
Sabato 26 e domenica 27 marzo, a partire dalle 19, visite guidate serali ai Benedettini. Le guide di Officine Culturali accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle storie e dell'architettura del complesso monastico di San Nicolò l’Arena. Prenotazione obbligatoria
Mercoledì 16 marzo alle 17, terzo appuntamento del ciclo di seminari promosso dal corso di laurea in Architettura, con visite guidate ai dipinti di Santa Lucia nella Galleria di Palazzo Bellomo
Venerdì 11 marzo, a partire dalle 20, visite guidate gratuite al Monastero dei Benedettini in occasione di "M’illumino di meno", la campagna ideata dal programma di Rai Radio 2 "Caterpillar"
Giovedì 10 marzo alle 9:30, evento promosso dalla Regione Siciliana per favorire la conoscenza dei beni culturali dell'Isola. Ingresso gratuito al Parco Archeologico di Morgantina e alla Villa Romana del Casale
Giovedì 10 marzo alle 18, nello Spazio Mostre della struttura didattica di Architettura (Siracusa), primo incontro del ciclo sull'opera di Italo Calvino con architetti, artisti, filosofi, letterati, urbanisti e studenti