Lunedì 14 aprile alle 10, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi (via Vittorio Emanuele II, 51), si svolge la presentazione del volume "A more democratic community: the place of democracy in the history of european integration", a cura di Sara Lorenzini e Umberto Tulli (Università di Trento).
Partecipano Pinella Di Gregorio (Storia contemporanea, diirettore Dsps), Giovanni Schininà (presidente CdL in Storia, politica e relazioni internazionali) e Giancarlo Poidomani (principal investigator Progetto "MedTour"). L’incontro sarà moderato da Roberto Tesei (Università di Trento).
L'evento è il secondo appuntamento della rassegna “Gli incontri di #presentepassato”, a cura della cattedra di Storia contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza, che avrà luogo ad aprile e maggio 2025 con seminari e la presentazione di recenti contributi storiografici alla presenza degli autori.
Il volume
Le storie dell’unificazione europea e della democrazia dell’Europa occidentale nella seconda metà del ventesimo secolo sono spesso state considerate come processi separati o addirittura antagonisti, con le istituzioni dell’integrazione europea viste come bastioni del potere burocratico.
"A more democratic community" sfida questa ipotesi e sostiene che l’integrazione europea abbia beneficiato della responsabilità democratica degli stati membri, contribuendo al contempo alla legittimazione delle istituzioni democratiche nazionali.
Tuttavia, mette anche in luce un paradosso: con il procedere dell’integrazione, il potere dei parlamenti nazionali è diminuito, innescando una crisi di responsabilità democratica all’interno della Comunità.
Gli incontri proseguiranno secondo il seguente calendario:
(14 aprile 2025)