Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

ANTHEM Meeting on Project Progress

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile (Grand Hotel Baia Verde, Aci Castello), secondo meeting scientifico sullo stato di avanzamento dei progetti "ANTHEM - Advanced Technologies for Human-centEred Medicine"

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, al Grand Hotel Baia Verde (via Angelo Musco 8, Aci Castello) si svolge il secondo meeting scientifico sullo stato di avanzamento dei progetti ANTHEM - Advanced Technologies for Human-centEred Medicine, tra le principali iniziative di ricerca italiane ed europee legate al PNRR.

Obiettivo della giornata è presentare lo stato di avanzamento dei 28 progetti pilota attivati da Fondazione ANTHEM, raggruppati nei 4 Spoke (macroaree di ricerca) in cui si articola il progetto.

Il convegno si apre giovedì 3 aprile alle 14:30 con i saluti istituzionali di Francesco Priolo (rettore Università di Catania), Stefano Paleari (presidente Fondazione Anthem), Giovanna Iannantuoni (presidente CRUI, rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca), Francesco Ciancitto (membro della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati), Luigi Sunseri (presidente commissione parlamentare Affari Europei della Regione Sicilia), Ruggero Razza (membro Commissione per la sanità pubblica del Parlamento Europeo) e Enrico Trantino (sindaco di Catania).

Il convegno si articola in sei sessioni di lavoro, coordinate da docenti ed esperti di rilievo:

  • Trattamenti innovativi, strumenti e sensori per la diagnosiValerio Vercesi (INFN)
  • Ottimizzazione del monitoraggio sanitario e ambientaleDonatella Sciuto (Politecnico di Milano) e Sergio Cavalieri (Università di Bergamo)
  • Intelligenza Artificiale e imaging per la salutePaolo Napoletano (Università di Milano-Bicocca)
  • Diagnosi e trattamento del cancroMarcello Maggiolini (Università della Calabria)
  • Medicina di precisione e supporto alle decisioni clinicheCaterina Rizzi (Università di Bergamo)
  • Metodi preclinici e somministrazione dei farmaciLaura Russo (Università di Milano-Bicocca)

Venerdì 4 aprile è prevista una Opening Lecture di Chiara Vescovi (ReD OPEN) sul tema Ricerca clinica e innovazione: le regole del gioco tra diritto, AI e dati sanitari.

In conclusione, alle 18, gli interventi di Giovanni Li Volti (Università di Catania, coordinatore Spoke 4), Guido Cavaletti (Università di Milano-Bicocca, coordinatore scientifico ANTHEM) e Andrea Aliverti (Politecnico di Milano, coordinatore Spoke 3).

Con un investimento di 123 milioni di euro da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, ANTHEM si conferma un progetto strategico per la trasformazione del sistema sanitario nazionale, grazie al contributo congiunto di università, ospedali, enti pubblici, realtà private, associazioni di pazienti e società civile.

(03 aprile 2025)

ALLEGATI

Scarica il programma completo
Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina