Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

La consulenza politica, come professione

Mercoledì 2 aprile alle 10, a Palazzo Pedagaggi, incontro con Luigi Di Gregorio (Università della Tuscia), nell'ambito del laboratorio sulle campagne elettorali del corso di laurea magistrale in "Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione"

Mercoledì 2 Aprile alle 10, nell'aula N di Palazzo Pedagaggi (via Vittorio Emanuele II 49, Catania), Luigi Di Gregorio, (Università della Tuscia), accademico, formatore e consulente di istituzioni pubbliche e private, si confronterà con gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione (Dipartimento di Scienze politiche e sociali) nell'ambito dell'incontro “La consulenza politica, come professione".

Dopo i saluti di Davide Arcidiacono (presidente del Corso), introduce Rossana Sampugnaro (docente di Sociologia dei fenomeni politici, Dsps).

L’attività, che si colloca in quelle programmate all’interno del Corso di Comunicazione Politica, coordinato da Rossana Sampugnaro, è indirizzata a capire quale sia il ruolo della consulenza politica nelle campagne elettorali con un’attenzione alla dimensione internazionale e quali siano le competenze necessarie per intraprendere questa professione.

Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti e le studentesse dell’Ateneo. 

È consigliata la prenotazione, inviando una e-mail a rossana.sampugnaro@unict.it

(02 aprile 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina