Dal 28 febbraio al 1 marzo, online, si svolge il convegno internazionale "Uomini e animali fra tarda antichità e tardo medioevo: economia, società e cultura", organizzato dai docenti Emanuele Piazza (Disfor), Margherita Cassia (Disum) e Andrea Vanina Neyra (CONICET -Universidad de Buenos Aires).
Il Convegno focalizza la costante e fondamentale presenza degli animali nella vita degli esseri umani, che rappresenta certamente un tema storico di lunga durata.
Nel corso dei secoli, infatti, la profonda relazione instauratasi tra società umana e regno animale ha subito significative trasformazioni, nei più svariati ambiti, dipanandosi a diversi livelli, materiali e simbolici insieme.
Il Convegno si propone di approfondire tale relazione all’interno di un ampio arco storico, dalla Tarda Antichità al Tardo Medioevo, coinvolgendo ambiti di ricerca storiografici variamente articolati tra diverse tematiche.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione, da effettuarsi scrivendo una email a epiazza@unict.it, dal 20 al 24 febbraio.
(28 febbraio 2025)