Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

In memoria di Giancarlo Magnano San Lio

Sabato 25 gennaio alle 9, cerimonia di intitolazione del Coro di Notte del Monastero dei Benedettini al compianto prof. Giancarlo Magnano San Lio

Sabato 25 gennaio alle 9, il Dipartimento di Scienze Umanistiche commemora il prof. Giancarlo Magnano San Lio, ordinario di Storia della Filosofia e prorettore dell'Università di Catania, intitolando il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini al compianto docente, prematuramente scomparso il 6 settembre 2024.

Chi era

Studioso di storia della cultura tra Otto e Novecento, con particolare attenzione allo Storicismo tedesco, al problema dell’intersezione tra scienze umane e scienze della natura e alle relazioni tra modelli culturali, con specifica attenzione al rapporto tra Oriente e Occidente e alla questione dei diritti umani nella società globalizzata.

Autore di numerosi volumi monografici, edizioni critiche, traduzioni, saggi e articoli; ha curato l’edizione critica italiana di diversi scritti di storici e filosofi tedeschi contemporanei.

Ha partecipato e diretto numerosi progetti di ricerca; ha studiato e tenuto conferenze e seminari in diverse Università europee e americane.

Numerosi gli incarichi ricoperti nell’ateneo catanese: presidente del corso di laurea in Filosofia (dal 2007 al 2010), delegato del Rettore per la Formazione post laurea (marzo-giugno 2013), direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche (dal 3 giugno 2013 al 9 febbraio 2017), componente del Senato Accademico (dal 4 luglio 2013 al 9 febbraio 2017) e, inoltre, prorettore dell'Università di Catania dal 2017 al 2019.

È stato anche componente del Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario “Civiltà del Mediterraneo”, del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Studi sul patrimonio culturale”, del Comitato scientifico del Master Universitario di II livello “Ricercatore Esperto di Nanotecnologie e Nanomateriali per i Beni Culturali” all’Università di Palermo e della Commissione per la Ricerca Scientifica di Ateneo.

Tra gli altri incarichi anche quello di socio nazionale dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche, dell’Accademia Pontaniana e dell’Accademia Gioenia oltre che di presidente della Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale e della Fondazione Sturzo.

(25 gennaio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina