Seminari e convegni
mercoledì 15 marzo 2023
Progetto Sofiana: archeologia di un grande insediamento della Sicilia centro-meridionale tra la tarda età ellenistica e l'Altomedioevo
Mercoledì 15 marzo 2023 - ore 14 - Online su Google Meet - Conferenza di "Metodologia della ricerca archeologica" per il ciclo "Public Lecture_SSBA" - Relatore: Emanuele Vaccaro (Università di Trento) -
Organizzazione: Scuola di specializzazione in Beni archeologici (Unict)
mercoledì 07 giugno 2023
Workshop finale Progetto VALUE
Mercoledì 7 giugno 2023 - ore 10 - Galleria Regionale di Palazzo Bellomo (Siracusa) - Workshop conclusivo del progetto PO-FESR "Visual Analysis for Localization and Understanding of Enviroments"
«Niente è come sembra, niente è come appare»: narrazioni e regolazione delle migrazioni per motivi di lavoro
Mercoledì 7 giugno 2023 - ore 12 - Aula 4, Villa Cerami e Online su MS Teams - Seminario nell’ambito del Corso di Diritto del Lavoro - Relatore: William Chiaromonte (Università di Firenze) - Organizzazione: Dipartimento di Giurisprudenza
NextGenerationEU, futuro e competenze
Mercoledì 7 giugno 2023 - ore 17 - Aula 1, Dipartimento di Giurisprudenza - Lezione conclusiva della cattedra di Diritto dell’Unione europea con la partecipazione della Fondazione Collegio europeo di Parma - Organizzazione: Dipartimento di Giurisprudenza
venerdì 09 giugno 2023
Il nuovo diritto societario della crisi
Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2023 - ore 16 - Monastero dei Benedettini di Catania - Convegno - Organizzazione: Osservatorio sulle crisi di impresa / Ordine Avvocati di Catania / Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania / Scuola di Alta formazione della Sicilia / Università di Catania
giovedì 15 giugno 2023
La proporzionalità della risposta punitiva: legalità della pena e discrezionalità giudiziaria
Giovedì 15 giugno 2023 - ore 15:30 - Aula Magna, Villa Cerami - Seminario: Marco Pelissero (Università di Torino) - Organizzazione: Dipartimento di Giurisprudenza
martedì 20 giugno 2023
Aspetti della società e delle istituzioni municipali nell’Italia provinciale
Martedì 20 giugno 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: Giovanni Alberto Cecconi (Università di Firenze) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)