Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Tutti gli appuntamenti

Archivio eventi
lunedì 17 aprile 2023

Ph.D. Days 2022/23 | #2

società
Lunedì 17 aprile, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
martedì 18 aprile 2023

La competencia de los magistrados municipales en la ejecución personal

seminari e convegni
Martedì 18 aprile 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: José Domingo Rodríguez (University of Vienna) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)
mercoledì 19 aprile 2023

Hellenism deconstructed. Nemrud Dağ and Commagene under Antiochos I.

seminari e convegni
Mercoledì 19 aprile 2023 - ore 11 - Online su Google Meet - Conferenza del ciclo "Public Lecture_SSBA" - Relatore: Miguel John Versluys (Università di Leiden) - Organizzazione: Scuola di specializzazione in Beni archeologici (Unict)
venerdì 28 aprile 2023

Quel che resta

musica
Venerdì 28 aprile alle 21, al Centro Universitario Teatrale, performance tratta dall'omonimo progetto di Filippo Mauceri, con Alfio Antico, Biagio Guerrera, Jacopo Leone, Saro Nievski, Eleonora Bordonaro e Puccio Castrogiovanni. Biglietti ridotti Unict
sabato 06 maggio 2023

altri eventi in città

Esperanto

teatro
Sabato 6 (alle 21) e domenica 7 maggio (alle 18), da Zō Centro Culture Contemporanee, commedia semiseria di di Francesca Vitale. Nuova produzione "La Memoria del Teatro". Biglietti ridotti Unict
martedì 09 maggio 2023

altri eventi in città

Giselle

musica
Da martedì 9 al 14 maggio, alle 20:30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, va in scena il balletto romantico in due atti con musica di Adolphe-Charles Adam
mercoledì 10 maggio 2023

Ph.D. Days 2022/23 | #3

società
Mercoledì 10 maggio, alle 16 nell'aula formazione di Palazzo dell'Etna, continuano gli incontri dell'edizione 2023 del ciclo di seminari rivolto a dottorandi e giovani ricercatori
martedì 23 maggio 2023

Manumisiones locales y latinidad juniana

seminari e convegni
Martedì 23 maggio 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: Pedro López Barja de Quiroga (University of Santiago de Compostela) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)
giovedì 25 maggio 2023

altri eventi in città

Frichigno!

teatro
Da giovedì 25 a sabato 28 maggio alle 21 (con replica anche alle 17), al Teatro del Canovaccio di Catania, pièce di Enrico Cibelli, regia e interpretazione di Pierluigi Bevilacqua. Produzione Piccola Compagnia Impertinente. Biglietti ridotti Unict
martedì 06 giugno 2023

Plant ecology and conservation in the Mediterranean area

ambiente e territorio
Dal 6 al 10 giugno a Linguaglossa (CT), XV seminario internazionale sulla biodiversità organizzato dal Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
1 2 3 45