Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Tutti gli appuntamenti

Archivio eventi
giovedì 30 marzo 2023

Robert Menasse: crisi e commedia - Dal mito asburgico all'Unione Europea

letture
Giovedì 30 marzo alle 18, all'ex Convento di Santa Teresa (Ragusa Ibla) e online, seminario del ciclo di incontri organizzato dalla SDS di Ragusa nell'ambito delle Giornate Iblee della Germanistica. Relatore Wolfgang Müller-Funk (Universität Wien)
venerdì 31 marzo 2023

«Raccontare la propria voce». Elsa de’ Giorgi fra attorialità e autorialità

cinema
Venerdì 31 marzo alle 15:30, nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini, seminario sulla produzione letteraria dell'attrice e scrittrice italiana
martedì 04 aprile 2023

L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e repubblica

letture
Martedì 4 aprile alle 10, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi, presentazione del volume curato da Antonella Meniconi e Guido Neppi Modona

Il linguaggio sessista come violenza di genere

seminari e convegni
Martedì 4 aprile 2023 - ore 15 - Aula 5, Villa Cerami e online su MS Teams - Seminario - Relatrice: Marilisa D'Amico (Università statale di Milano) - Organizzazione: Dipartimento di giurisprudenza
mercoledì 05 aprile 2023

Che ansia!

società
Mercoledì 5 aprile alle 11, su MS Teams, webinar gratuito "Conoscere l’ansia per imparare a gestirla" rivolto agli studenti Unict, a cura del servizio di Counseling Psicologico d'ateneo
venerdì 07 aprile 2023

Messiah – Oratorio di Georg Friedrich Händel

musica
Venerdì 7 aprile e sabato 8 aprile, alle 20:30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, va in scena l'oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra. Musica di Georg Friedrich Händel. Biglietti ridotti studenti Unict
venerdì 14 aprile 2023

Il fascismo nella storia italiana

letture
Venerdì 14 aprile alle 10:30, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi, presentazione del volume curato da Salvatore Lupo (Università di Palermo) e Angelo Ventrone (Università di Macerata), nell'ambito del ciclo #presentepassato del Dsps
sabato 15 aprile 2023

L'oro del diavolo

ambiente e territorio
Sabato 15 aprile alle 10, nella sala conferenze "G. Saporito" di San Cataldo (CL), presentazione della monografia sulla storia dello zolfo e della sua estrazione in Sicilia. A seguire, visita guidata al Parco Minerario Gabara

Concerto sinfonico – Ottorino Respighi

musica
Venerdì 15 aprile e sabato 16 aprile, alle 20:30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, va in scena il concerto con musiche di Ottorino Respighi. Direttore Fabrizio Maria Carminati, orchestra del Teatro Massimo Bellini Biglietti ridotti studenti Unict

altri eventi in città

La nascita del giullare

teatro
Sabato 15 (alle 21) e domenica 16 aprile (alle 18), nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, pièce tratta da "Mistero Buffo" di Dario Fo e Franca Rame, con Matthias Martelli, regia Eugenio Allegri. Biglietti ridotti Unict
1 2 34 5