Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Tutti gli appuntamenti

Archivio eventi
lunedì 27 marzo 2023

Christoph Ransmayr, Lektüre von Kurzprosatexten aus Atlas eines ängstlichen Mannes

letture
Lunedì 27 e martedì 28 marzo, all'ex Convento di Santa Teresa (Ragusa Ibla), seminario del ciclo di incontri organizzato dalla SDS di Ragusa nell'ambito delle Giornate Iblee della Germanistica. Relatore Wolfgang Müller-Funk (Universität Wien)
martedì 28 marzo 2023

Salone dello Studente 2023

società
Torna, da martedì 28 a giovedì 30 marzo, al Cus Catania, l’evento di orientamento alla scelta universitaria dedicato ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori, ai diplomati e a tutti coloro che sono interessati a iscriversi a Unict

I rapporti tra i magistrati locali e il governatore provinciale

seminari e convegni
Martedì 28 marzo 2023 - ore 10:30 - Online su MS Teams - Webinar del ciclo "Optimus Status Civitatis II" sulla vita cittadina nelle province dell’Impero - Relatore: Rubén Olmo López (Universidad de Oviedo) - Organizzatore locale: Dipartimento di Scienze della Formazione (Cristina Soraci, Storia romana)

Stereotype in der Automobilwerbung

letture
Martedì 28 e venerdì 31 marzo, all'ex Convento di Santa Teresa (Ragusa Ibla), seminario del ciclo di incontri organizzato dalla SDS di Ragusa nell'ambito delle Giornate Iblee della Germanistica. Relatrice Astrid Klooth(Universität Duisburg-Essen)

Gli Abbasidi e la crisi del Califfato

società
​Martedì 28 marzo alle 17, nell'Auditorium del Monastero dei Benedettini, quinto incontro del ciclo 2023 di "Conoscere il mondo islamico". Ospite: Letizia Osti (Università Statale di Milano)

La salvaguardia giuridica del patrimonio culturale immateriale. Profili comparati

società
Martedì 28 marzo alle 18:30, nell'aula magna di Villa San Saverio, colloquium con Pier Luigi Petrillo (Unitelma Sapienza | UNESCO Chair Professor), organizzato dalla Scuola Superiore di Catania

Le notti di Nicodemo | Rivedersi ancora dall'altra parte del lago. La speranza

società
Martedì 28 marzo alle 19, al Centro Universitario Teatrale, incontro conclusivo del ciclo promosso dall'Arcidiocesi di Catania per il periodo quaresimale, a partire da un brano del Nuovo Testamento

Il sogno di un uomo ridicolo

teatro
Da martedì 28 marzo a domenica 2 aprile, alla Sala Verga, va in scena l'opera di Fëdor Dostoevskij. Regia di Gabriele Lavia, con Gabriele Lavia e Lorenzo Terenzi. Biglietti ridotti Unict
mercoledì 29 marzo 2023

Nuovi contributi sulla lingua dell’anonimo poema dell’Heptateuchos

letture
Mercoledì 29 marzo alle 15, al Coro di notte del Monastero dei Benedettini e su Zoom, incontro organizzato nell'ambito del XVIII ciclo di seminari di critica testuale greca e latina
giovedì 30 marzo 2023

Autorità maschile e vissuti femminili tra storia e psicologia

società
Giovedì 30 e venerdì 31 marzo, a Palazzo Ingrassia, convegno internazionale organizzato nell'ambito del progetto intradipartimentale di ateneo “Pia.Ce.Ri.”, che ha visto coinvolti storici e psicologi
1 23 4 5