
Catania liutaia
Visitabile fino al 14 luglio 2023, nell'aula 13 del Palazzo Centrale dell'Università di Catania, la mostra di strumenti musicali, immagini e testimonianze di vita e lavoro nelle botteghe artigianali catanesi tra '800 e '900
Altri appuntamenti >
Musica fatta di note miste a persone - Venerdì 9 giugno alle 20:30, nel cortile del CInAP, serata musicale organizzata nell'ambito del nuovo ciclo di "Conversazioni in Cortile". Ingresso gratuito
Concerto sinfonico - Venerdì 9 (ore 20:30) e sabato 10 giugno (ore 17:30), Pablo Mielgo dirige l'Orchestra del Teatro Massimo Bellini nel concerto su musiche di Rachmaninov, de Falla e Ravel. Solista: Dmitry Shishkin (pianoforte)
La voce e i suoi canti - Domenica 11 giugno alle 20:30, al Centro Universitario Teatrale, concerto conclusivo del festival di musica contemporanea "InterSezioni 2023".
Promo studenti Unict e Conservatorio 2 euro
La fille du régiment - Da venerdì 20 al 28 ottobre, alle 20:30, al Teatro Massimo Bellini di Catania, va in scena l'Opéra-comique in due atti su libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges
Archivio eventi >
La grande Opera in Jazz - Domenica 4 giugno alle 17:30, al Teatro Massimo Bellini, recital di Danilo Rea (pianoforte)
Bernstein/Gershwin - Sabato 3 giugno alle 19, al Teatro Sangiorgi, sesto concerto del festival di musica contemporanea "InterSezioni 2023".
Promo studenti Unict e Conservatorio 2 euro
Concerto sinfonico corale - Venerdì 26 (alle 20:30) e sabato 27 maggio (alle 17:30), al Teatro Massimo Bellini, concerto sinfonico-corale. direttore: Jordi Bernacer